Come aiutare il tuo cane ad affrontare il caldo estivo
- Nicole

- 31 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 4 ago
🌞 Come aiutare il tuo cane ad affrontare il caldo estivo
L’estate porta con sé giornate più lunghe, passeggiate al sole e tanto tempo all’aperto. Ma per i nostri amici a quattro zampe, il caldo può rappresentare un serio problema.
I cani non sudano come noi: regolano la loro temperatura corporea principalmente attraverso il respiro (ansimando) e in minima parte tramite i cuscinetti delle zampe. Questo li rende molto più vulnerabili al colpo di calore, alla disidratazione e allo stress da calore.
In questo articolo ti diamo consigli pratici per aiutare il tuo cane a godersi l’estate in modo sicuro. E ti raccontiamo come, a BuckLand, abbiamo pensato a tutto per farli stare bene anche sotto il sole di Piossasco ☀️🐶
🛑 I segnali di allarme: come capire se il cane ha troppo caldo
Ecco alcuni segnali comuni di stress da calore:
Ansima eccessivamente o respira molto velocemente
È più apatico o si muove lentamente
Le gengive diventano rosse o viola
Salivazione abbondante
Barcolla o sembra confuso
In casi gravi: vomito, diarrea, perdita di coscienza
⚠️ Se noti uno o più di questi sintomi, sposta subito il cane in un luogo fresco, offrigli acqua e contatta il veterinario.
7 consigli per proteggere il tuo cane dal caldo
Passeggiate solo nelle ore fresche : Evita le ore centrali del giorno (11:00–18:00). Meglio uscire presto al mattino o la sera.
Attenzione all’asfalto: Se l’asfalto è troppo caldo per la tua mano, lo è anche per le sue zampe. Preferisci sentieri erbosi o ombrosi.
Acqua sempre disponibile :Porta sempre con te una borraccia e una ciotola pieghevole. In casa, cambia spesso l’acqua nella ciotola.
Ghiaccioli per cani fai-da-te: Puoi congelare brodo di pollo (non salato!), yogurt bianco o pezzi di frutta adatta ai cani (come mela o anguria senza semi).
Tappetini refrigeranti o asciugamani bagnati: Utili per creare una zona di refrigerio, soprattutto per cani a pelo lungo o scuro.
Non lasciare mai il cane in auto: Anche solo pochi minuti possono essere fatali. La temperatura interna sale rapidissimamente.
Riduci l’attività fisica: In estate non è il momento per corse sfrenate o sessioni intense di addestramento. Rallentare è fondamentale.
Bagnare il tuo cane con acqua fresca : Sì!! Ma solo ed esclusivamente le zone basse! Mai la testa!
🐾 L’estate a BuckLand: divertimento sì, ma in sicurezza
A BuckLand, il benessere dei nostri ospiti viene prima di tutto, specialmente nei mesi più caldi. Ecco come ci adattiamo per rendere ogni giornata piacevole anche sotto il sole:
✅ Attività più leggere e negli orari freschi
✅ Piscina privata per gli amici pelosi
✅ Zone d’ombra e aree ventilate sempre disponibili
✅ Punti acqua sempre accessibili e rinfrescati più volte al giorno
✅ Box freschi e ventilati
✅ Tappetini refrigeranti, giochi con il ghiaccio e piscine per cani nei giorni più caldi
✅ Controllo costante dei segnali di stress o affaticamento da parte dello staff
Così ogni cane può continuare a divertirsi, socializzare e godersi l’estate… ma con le dovute precauzioni!
❤️ In conclusione
L’estate può essere una stagione meravigliosa per te e il tuo cane, ma solo se sai prevenire i rischi del caldo. Con piccoli accorgimenti, puoi proteggerlo e garantirgli giornate serene, anche con le alte temperature.
E se cerchi un luogo sicuro, fresco e stimolante dove lasciarlo mentre lavori o sei in vacanza, a BuckLand trovi un asilo progettato per il suo benessere — tutto l’anno.
📍 Ti aspettiamo a Piossasco!
Contattaci per visitare la struttura o prenotare una la giornata di inserimento!. 🐶 L’estate è più bella… se il tuo cane è felice!




Commenti