top of page

Come preparare il tuo cane alla giornata di inserimento a BuckLand

  • Immagine del redattore: Nicole
    Nicole
  • 25 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

🎒 Come preparare il tuo cane alla giornata di inserimento a BuckLand

Hai deciso di portare il tuo cane a BuckLand per la prima volta? Ottima scelta! BuckLand è molto più di un posto dove “lasciare il cane”: è uno spazio sicuro e stimolante, dove può socializzare, giocare, rilassarsi e vivere esperienze positive guidate da Lotte e Nicole.

Ma prima di iniziare davvero, c’è un passaggio fondamentale: la giornata di inserimento.

In questo articolo ti spieghiamo come funziona questo momento delicato e importante, e come puoi aiutare il tuo amico peloso ad affrontarlo al meglio.

🐾 Cos’è la giornata di inserimento?

L’inserimento è un primo approccio graduale e guidato al nuovo ambiente. Serve al cane per prendere confidenza con:

  • lo spazio

  • lo staff

  • gli odori

  • i suoni

  • e, quando possibile, con uno o due cani selezionati appositamente

Non è una “giornata intera all’asilo”, ma un’esperienza pensata su misura per lui, per fargli vivere il primo contatto in modo positivo, senza stress e con i suoi tempi.

🐶 Ogni cane è unico, ogni inserimento è diverso

Alcuni cani sono subito curiosi e vogliosi di esplorare, altri hanno bisogno di osservare, annusare, stare un po’ in disparte. Tutti i comportamenti sono normali.

👉 A BuckLand, rispettiamo la personalità di ogni cane. L’inserimento non è una prova da superare, ma un’occasione per costruire fiducia.

🎒 Cosa portare per la giornata di inserimento?

Ecco una checklist utile:

✅ Pettorina/collare ben regolati

✅ Guinzaglio (no flexi)

✅ Libretto sanitario aggiornato

✅ Indicazioni mediche o comportamentali se necessarie

✅ (Facoltativo) Un oggetto familiare, come una copertina o un gioco con l’odore di casa

🚫 Non servono ciotole, snack o giochi personali: penseremo noi a tutto.

🕗 Come affrontare il distacco

Il distacco iniziale è più facile se avviene in modo naturale e sereno. Ti consigliamo di:

  • mantenere un tono tranquillo

  • salutare il tuo cane con sicurezza

  • evitare troppi indugi o saluti “drammatici”

Noi ci occuperemo di accoglierlo con calma e con i giusti tempi, creando un ambiente in cui possa sentirsi al sicuro.

🧘 E dopo? Cosa aspettarti

Dopo la giornata di inserimento, il tuo cane potrebbe tornare a casa un po’ più stanco o tranquillo del solito: ha vissuto tante emozioni, elaborato nuovi stimoli e… fatto il primo passo in un mondo nuovo!

Noi ti daremo un resoconto dettagliato, faremo foto e video….spiegandoti com’è andata, come ha reagito e cosa suggeriamo per il percorso successivo.

🐕‍🦺 E se il tuo cane è timido, sensibile o ha già vissuto esperienze negative?

Ancora più motivo per iniziare con un inserimento graduale, personalizzato e rispettoso. Abbiamo esperienza con cani insicuri, sensibili o poco abituati alla socializzazione. Per loro, il primo approccio fa la differenza. Per questo, adattiamo la durata, l’interazione e il contesto caso per caso.

❤️ La giornata di inserimento è un atto d’amore

È il primo passo verso una routine nuova, fatta di gioco, socializzazione e stimoli positivi. Ma è anche un momento in cui il tuo cane ti dice, con il corpo e con lo sguardo: “Mi fido di te”.

Noi, a BuckLand, facciamo in modo che questa fiducia venga rispettata, ascoltata e ricambiata.

📍 Vuoi prenotare una giornata di inserimento? Contattaci! Siamo a Piossasco e siamo pronti ad accogliere il tuo cane con attenzione, esperienza e tanto cuore.

🐾 BuckLand – L’asilo dove il benessere inizia con un passo alla volta.

Commenti


bottom of page